Vellutata di gambi di cime di rapa: Zero sprechi in cucina
28 Febbraio 2023

https://www.instagram.com/bontadistagione/Settima uscita della nostra rubrica #Zero sprechi in cucina, la rubrica che ti fa scoprire come recuperare le parti delle verdure considerate ‘meno nobili’, ma che in realtà sono le più ricche di nutrienti! Questa volta ci occuperemo dei gambi delle cime di rapa…
GAMBI DELLE CIME DI RAPA:
Dal punto di vista nutrizionale, i gambi delle cime di rapa sono ricchi di calcio, fosforo, ferro e vitamine, in particolare quella A, J, E, K, e C. Sono molto utili in gravidanza, poiché fonte di acido folico e proteine. Inoltre, sono utili a rafforzare il sistema immunitario, combattere i mali di stagione e diminuire lo stress. Infine sono spesso consigliati per un regime dietetico ipocalorico.
ALCUNI SPUNTI PER RECUPERARNE I GAMBI:
#Zero Sprechi in Cucina con la RICETTA ANTI-SPRECO zuppa gambi cime di rapa:
INGREDIENTI:
Gambi delle cime di rapa
2 patate
Olio evo q.b.
Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa pulite i gambi delle cime di rapa, avendo cura di rimuovere i fili più esterni e duri. Dopo di che adagiateli in una pentola per la cottura a vapore (potete usare anche uno scolapasta di metallo posto su una pentola con acqua in ebollizione) e fateli cuocere per circa 30 minuti.
Nel frattempo, mettete in un pentolino le patate pelate e tagliate a cubetti, portatele a ebollizione e fatele cuocere finché non saranno morbide.
Appena tutti gli ingredienti saranno cotti, metteteli in un frullatore fino a ottenere un composto cremoso.
Passatelo al setaccio, aggiustate di sale e pepe, aggiungete due cucchiai di olio evo, e il gioco è fatto! La vellutata è pronta per essere gustata.