Welcome to the new edition of our column Zero Waste in the Kitchen, created to transform waste into valuable ingredients for new recipes. We often throw away parts of vegetables that, instead, can be recovered and enhanced in the kitchen, helping us to reduce food waste. The less-used parts of vegetables are in fact rich in fiber, vitamins and minerals that are essential for our well-being.
Are you ready to discover today's featured ingredient? 🥁
I semi di zucca
Generalmente vengono eliminati quando puliamo la zucca, ma in realtà sono un vero concentrato di nutrienti: ricchi di proteine vegetali, fibers, acidi grassi buoni e minerali come magnesium e zinco. Con un po’ di fantasia, i semi di zucca possono trasformarsi in snack sani, condimenti sfiziosi e persino creme da spalmare.
Crackers zero sprechi con semi di zucca
Una merenda croccante e saporita, perfetta da gustare da sola o con hummus e formaggi.
Ingredients
- Semi interni di 1 zucca media (circa 100 g)
- 150 g di farina di grano o integrale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 50 ml di acqua (o quanto basta)
- 1 cucchiaino di sale
- Spezie a piacere (paprika, rosmarino, pepe…)
Preparation
-
Estrai i semi dalla zucca e separali dai filamenti interni. Sciacquali e asciugali bene.
-
Tosta i semi in padella per 5 minuti a fuoco medio, mescolando, finché diventano dorati.
-
In una ciotola mescola farina, sale, spezie, olio e acqua fino a ottenere un impasto compatto.
-
Aggiungi i semi tostati e amalgama bene.
-
Stendi l’impasto con il mattarello tra due fogli di carta forno fino a uno spessore di circa 3 mm.
-
Taglia a quadrati o rettangoli e trasferisci su una teglia.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per 15–20 minuti, finché i cracker diventano dorati e croccanti.
-
Lascia raffreddare prima di servire.
Consiglio: perfetti come snack spezza-fame, da spalmare con hummus o come accompagnamento ai formaggi.