News e eventi

News e eventi

Zero sprechi in cucina: I Carciofi

 25 Marzo 2022

copertina_blog_carciofi
Con la seconda uscita ti aiuteremo a scoprire come riutilizzare le parti dei Carciofi che solitamente scartiamo: gambi e foglie esterne. Zero Sprechi in Cucina, la rubrica che ti fa scoprire come recuperare quelle parti delle nostre verdure considerate ‘meno nobili’, ma che in realtà sono le più ricche di nutrienti!

 

 

I Carciofi

Un alimento di cui non si butta via nulla! Con gli scarti dei carciofi si possono preparare ricette buone e salutari, basta solo un po’ di fantasia e passione per poter ridurre al minimo gli sprechi in cucina.

 

 

Alcuni spunti per recuperare bucce e ciuffi:

#Zero Sprechi in Cucina con le frittelle di gambi

Pulite e tagliate a pezzetti piccoli i gambi di 5 – 6 carciofi e metteteli in una ciotola con un uovo grande e un cucchiaio abbondante di farina fino a formare una pastella morbida ma corposa. Regolate di sale e pepe, quindi cuocete l’impasto a cucchiaiate in una pentola con olio di semi di girasole bollente e servite.

#Zero Sprechi in Cucina con il paté di gambi di carciofo

I gambi dei carciofi sono delicati e versatili, come le foglie esterne, necessitano di una rapida cottura per rompere le fibre più dure, ma che rilasciano la maggior parte del sapore. Il pâté è una ricetta pratica, veloce e sempre pronta all’uso. Cuocete al vapore i gambi di 6-8 carciofi, già puliti, per 15-20 minuti, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda. Tagliateli a pezzetti e frullateli velocemente con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, una manciata di pinoli e di semi di canapa, aggiungete il succo di un limone e regolate di sale e pepe. Conservate in piccoli vasetti, congelate e consumate a vostro piacimento.

 

Le nostra ricetta anti spreco:

Tagliatelle di ceci con crema di gambi di carciofi, pecorino e pepe nero

Ingredienti (per 4 persone):

400 g di tagliatelle di ceci

200 g di pecorino grattugiato

8 gambi di carciofi

2 spicchi d’aglio

Succo di 1 limone

Una spruzzata di vino bianco

Foglie di menta

Olio extravergine d’oliva

Sale

Pepe nero

 

Preparazione:

  1. Mentre fate bollire l’acqua per cuocere la pasta, lavate e pulite i carciofi e irrorate con succo di limone per evitare l’ossidazione;
  2. Tagliateli a cubetti e saltateli in padella con olio extravergine d’oliva e aglio, quindi sfumate con il vino bianco portando a termine la cottura e regolando di sale;
  3. Cuocete la pasta e dopo averla scolata, mantecatela in una ciotola con poca acqua di cottura e il pecorino, i gambi dei carciofi schiacciati con una forchetta e abbondante pepe nero;
  4. Saltate velocemente le tagliatelle in padella con la crema di gambi di carciofi e pecorino.
  5. Servite decorando con foglioline di menta.