Benvenuti nella ventinovesima edizione della nostra rubrica #ZeroSprechiincucina, creata per trasformare gli scarti in ingredienti preziosi per nuove ricette. Spesso buttiamo via parti delle verdure che, invece, possono essere recuperate e valorizzate in cucina, aiutandoci a ridurre lo spreco alimentare. Le parti meno utilizzate degli ortaggi sono infatti ricche di fibre, vitamine e minerali fondamentali per il nostro benessere.
Siete pronti a scoprire l’ingrediente protagonista di oggi? 🥁
I baccelli dei piselli!
Quando si sgranano i piselli freschi, i loro baccelli vengono scartati. Eppure sono una preziosa fonte di fibre, vitamine e minerali, oltre a contenere un sapore delicato e dolce che si presta a molte preparazioni. Per ridurre gli sprechi e dare nuova vita a questi scarti, oggi vi proponiamo una ricetta gustosa e semplice: le polpette di baccelli e patate.
Polpette di baccelli e patate
Un piatto sfizioso e sostenibile, perfetto per recuperare i baccelli dei piselli in modo creativo.
Ingredienti:
- 350 g di baccelli di piselli
- 2 patate rosse medie
- 3 cucchiai di farina di piselli
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
- Lava accuratamente i baccelli e cuoceteli al vapore finché non saranno morbidi.
- Passali al passaverdure per eliminare i filamenti più duri e ottenere una crema liscia.
- Nel frattempo, lessa le patate fino a quando non saranno ben cotte, poi schiacciale con una forchetta.
- Unisci la polpa di baccelli alle patate e aggiungi la farina di piselli per dare consistenza all’impasto.
- Aggiungi il pangrattato poco alla volta fino a ottenere un composto lavorabile.
- Forma delle polpettine e cuocile in padella con un filo di olio extravergine d’oliva fino a doratura.
Queste polpette sono perfette come secondo piatto e anche come aperitivo, servite con una salsa fresca allo yogurt oppure a una maionese vegetale.